Il corso si propone di analizzare il fenomeno del precariato all’interno della pubblica amministrazione alla luce dei nuovi istituti negoziali introdotti dalla legislazione nazionale e di quella delle Regioni a statuto speciale.
Attraverso un confronto fra diverse esperienze, saranno affrontate le tematiche relative alle modalità di selezione del personale nelle aziende a partecipazione pubblica, alla stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili, all’abuso della negoziazione a termine, al fenomeno delle società in house, ai Piani d’Ambito Territoriale (ATO), alle diffuse prassi dell’esternalizzazione dei pubblici servizi.
Sarà oggetto di specifico approfondimento la responsabilità penale, disciplinare ed erariale dei soggetti apicali della pubblica amministrazione, autori di abusi o frodi nella stipulazione e nella gestione dei contratti di lavoro flessibili.
Trapani, 27- 28 maggio