Il corso propone una rassegna delle principali novità che hanno connotato negli ultimi decenni il diritto amministrativo italiano: la fine della centralità della nozione di “provvedimento amministrativo” e l’emergere di nuove forme di strumenti; le nuove fonti e i “testi unici” di settore e quello relativo al procedimento amministrativo; il progressivo restringersi del ruolo del giudice civile, del giudice penale e di quello contabile. Tre momenti saranno dedicati all’organizzazione degli enti pubblici e al diffondersi del modello societario, alla contrattazione pubblica e al diritto amministrativo europeo.
Castelpulci, 20-22 gennaio